Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Contatti
  • Cosa sapere
  • Cerca
DOTT.SSA ELISA VENEZIANI
DOTT.SSA ELISA VENEZIANI
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
Facebook
 
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Contatti
  • Cosa sapere
  • Cerca
Progetto Affettività nelle Scuole
Home Uncategorized Progetto Affettività nelle Scuole

Progetto Affettività nelle Scuole

5 Agosto 2021

L’età preadolescenziale rappresenta una fase di vita molto importante in termini di responsabilizzazione. Durante questo periodo di vita si verifica un graduale distanziamento dalla famiglia orientato ad un’implementazione invece dei rapporti tra coetanei. Tali relazioni cominciano a cambiare forma, assumendo connotazioni sempre meno infantili e cominciano a nascere nuove modalità di espressione dell’affetto. Inoltre, da un punto di vista prettamente biologico, in questa fase di vita si assiste a diversi cambiamenti corporei e ormonali, che possono portare a confusione, incertezze e difficoltà nel riconoscere e gestire emozioni e sentimenti.
Ecco perché risulta essenziale educare all’affettività e alla sessualità i ragazzi e le ragazze che stanno affrontando questi numerosi cambiamenti: una maggiore conoscenza di tali cambiamenti e di se stessi, l’educazione all’aspetto relazionale ed emotivo, al rispetto di sé e dell’altro e alla capacità di riconoscere le proprie emozioni e di gestirle, è fondamentale per favorire una più responsabile scelta dei propri comportamenti in termini di affettività e sessualità.
L’informazione relativa a questi temi, infatti, rappresenta la chiave per aiutare ragazzi e ragazze a diventare degli adulti responsabili e maturi, capaci di relazionarsi nel rispetto proprio e altrui e di prendere decisioni utili per il loro futuro.

La scuola è il luogo dedito all’educazione e alla crescita, pertanto è il luogo giusto dove poter realizzare percorsi che permettano ai giovani di raccogliere diverse informazioni ed esperienze, come parti integranti e fondamentali di un’azione educativa più ampia e completa, che miri a fornire conoscenze e competenze in grado di favorire la costruzione di una propria identità e autonomia, e di coltivare relazioni interpersonali efficaci.

Il supporto psicologico in Oncologia
Torna in alto
Dott.ssa Elisa Veneziani Ordine Psicologi del Veneto n° 10460 P.IVA: 04725790234
Powered by Fluida & WordPress.