
Sono Psicologa in formazione come Psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (APC/SPC) di Verona.
Mi occupo di consulenze e colloqui di sostegno psicologico individuale rivolti ad adulti, adolescenti e bambini in età scolare, con lo scopo di riconoscere le difficoltà alla base di un disagio riportato, per poter scoprire e lavorare insieme sulle risorse personali che possano aiutare ad affrontare e gestire meglio tali difficoltà.
Dopo essermi laureata in Psicologia Cognitiva presso l’Università degli studi di Trento nel 2013, ho proseguito i miei studi conseguendo la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Bologna nel 2016.
Successivamente ho acquisito l’abilitazione come Psicologa, iscrivendomi all’Ordine degli Psicologi del Veneto, n° 10460.
Durante il mio percorso di formazione ho svolto tirocini formativi in diverse realtà della salute mentale, presso strutture pubbliche e private del territorio veronese: l’Ospedale di Riabilitazione psico-sociale Villa Santa Giuliana; U.O.C Neuropsichiatria infantile e Psicologia dell’Età evolutiva dell’ ULSS9; l’Associazione per la Psicoterapia integrata Psycho Area; la Casa di Cura Villa Santa Chiara. Ho potuto quindi imparare a rispondere alle richieste di diverse utenze, di apprendere metodi e strumenti essenziali per il lavoro clinico, e non per ultimo, di conoscere le diverse sfumature della sofferenza psicologica e delle sue manifestazioni.
Attualmente collaboro con varie realtà del territorio veronese che mi permettono di poter lavorare con utenti e gruppi di persone provenienti da situazioni differenti tra loro:
- Associazione Pietro Casagrande Onlus (Pit Onlus), che ha sostenuto la realizzazione del Progetto S.P.A. (Spazio Pazienti Accompagnatori), nato dal lavoro mio e di due care colleghe. Si tratta di incontri di gruppo rivolti a pazienti oncologici e a chi sta loro vicino, durante i quali, partendo da spunti di riflessione, viene offerto uno spazio in cui sentirsi liberi di poter condividere vissuti ed esperienze, in un contesto protetto, per poter ricavare supporto e aiuto reciproco.
- Progetto Affettività presso una Scuola secondaria di primo grado della provincia di Verona. Nel mese di Febbraio 2021, ho svolto un ciclo di due incontri per classe, durante i quali si è trattato il delicato ma fondamentale tema dell’affettività e della sessualità, in una modalità che potesse rendere i ragazzi protagonisti di una riflessione su sè stessi e sui numerosi cambiamenti che stanno attraversando in questo periodo della loro vita.
- Associazione Psico-go. Collaboro offrendo servizio allo Sportello di Pronto Soccorso psicologico gratuito, che ha lo scopo di accogliere le richieste di chi accede in un momento di difficoltà, per dare supporto e consulenza.
- Associazione Progetto Carcere 663. Collaboro come docente di corsi di cittadinanza attiva e responsabile presso la Casa Circondariale di Vicenza, rivolti ai detenuti, che hanno l’obiettivo di favorire un più efficace inserimento sociale e lavorativo futuro, iniziando da una fondamentale consapevolezza di se stessi e la conoscenza di modalità utili di relazione interpersonale; partecipo anche a progetti di educazione alla legalità e di prevenzione del bullismo e cyberbullismo, presso scuole medie e superiori di Verona e provincia.
- Cooperativa Sociale Casa dello Studente. Collaboro come Tutor doposcuola occupandomi di supporto scolastico integrato: supporto allo studio, insegnamento metodo di studio e ripetizioni a ragazzi di scuole elementari, medie e superiori, anche con certificazioni DSA, ADHD, BES.